Lo sviluppo della tecnologia ha portato a numerosi benefici in tutti i campi: tra questi anche a quello della sicurezza, soprattutto in tema di luoghi più affollati e per questo motivo potenzialmente pericolosi. L’afflusso delle persone ed il loro accesso in tali situazioni, oggi è monitorato sempre di più dalla presenza dei tornelli.
Un tornello è un sistema automatizzato di controllo accessi che ha il compito di garantire un passaggio singolo delle persone, una per volta, e spesso anche in una sola direzione. Il tornello, efficiente e sicuro, ha progressivamente sostituito la supervisione umana. Guardie o addetti alla sicurezza infatti, hanno sempre più lasciato spazio a questi sistemi di incanalamento e di controllo dei flussi del traffico pedonale, fino a sostituirli completamente.
I tornelli possono essere sfruttati in modi diversi: per controllare che una persona usufruisca di un servizio dopo averlo pagato o per limitare l’accesso soltanto agli aventi diritto. Nel primo caso, la possibilità di passare viene data a quelle persone che inseriscono un biglietto o una moneta.
In tal senso ci sono anche dei tornelli che sono dotati di contagiri, al fine di misurare i transiti totali e simulando quindi la funzionalità di un contapersone. Questi vengono sfruttati soprattutto per il trasporto pubblico.
Nel secondo caso invece non è previsto un pagamento in denaro, ma l’accesso è garantito tramite l’utilizzo di un badge aziendale che contiene le generalità della persona. Questi sono utilizzati in genere per la rilevazione presenze dei dipendenti nell’ambito lavorativo aziendale, sia pubblico che privato.
Ovviamente esistono numerose tipologie di tornelli. Essi differiscono per materiale, struttura, approccio e grandezza. Ogni singola tipologia sarà più o meno adatta a seconda di quello che dovrà essere il suo utilizzo o posizione.
Tra gli ultimi modelli arrivati nell’offerta Cerriana, non possiamo non citare i tornelli Stile One. I comandi di ingresso e uscita permettono il passaggio dell’utente, con meccanismo di bloccaggio a transito avvenuto, o con chiusura a tempo preimpostata in caso di mancato passaggio. Resistenti e compatti, tendono ad occupare poco spazio e possono essere facilmente applicati in varie strutture: palestre, piscine, fino alle linee metropolitane, garantendo a prescindere una grande efficienza.
Tornelli Stile One
- Costruito in acciaio verniciato, è completo di scheda elettronica
- Bracci del tripode in acciaio AISI 304 con finitura lucida
- Ridotti consumi in stand by con conseguente economia di esercizio
- Programmazione e controllo completamente gestibili dai sistemi di controllo accessi e da remoto via CRP (Came Remote Protocol)
- Sistema di antieffrazione: i tentativi di forzatura del tornello vengono rilevati dall’Encoder e segnalati dal buzzer integrato
- Sistema di caduta braccio: in situazioni di emergenza, quando manca la tensione di linea, il braccio orizzontale del tripode scende liberando immediatamente il passaggio
- In caso di blackout il tripode è libero di muoversi in entrambe le direzioni
- Barra a led di segnalazione evento su entrambe i lati
- Scheda elettronica con display per la programmazione delle funzioni, predisposta per la connessione al sistema per controllo accessi Came Rbm84, completa di alloggiamento schede aggiuntive R700 per il controllo dei dispositivi di comando TSP00 o LT001
- Memory roll per il bakup delle impostazioni e degli utenti memorizzati
I tornelli in assoluto più diffusi sono i tornelli a tripode, come Twister Light, uno dei diversi modelli di tornelli proposti da Cerriana SPA. A questa linea appartengono tornelli realizzati in acciaio INOX con finitura “scotch brite” e dotati di carter laterali resi asportabili per favorire l’installazione e la manutenzione, facilitando il passaggio dei cavi di collegamento.
Tornelli Twister Light
I tornelli Twister Light rappresentano la selezione del passaggio, pratica e funzionale.
I Twister Light sono tornelli a tripode, versatili e resistenti, adatti a tutte le esigenze di controllo e selezione dei transiti anche in zone ad elevata intensità di passaggio.
Robusti e semplici da installare, la struttura esterna, ovvero il braccio tripode e i carter laterali, sono realizzati in acciaio inox AISI 304 con finitura “scotch brite”. Questi ultimi possono essere asportati per facilitare il passaggio dei cavi di collegamento, rendendo più semplice e veloce l’installazione e l’eventuale manutenzione
Questi tornelli presentano un display di segnalazione bi-direzionale a LED e comandi di ingresso e uscita che abilitano il varco al passaggio dell’utente, il tripode si blocca automaticamente a transito avvenuto, o con chiusura a tempo preimpostata, nel caso di transito non avvenuto.
- I comandi di INGRESSO e USCITA abilitano il varco al passaggio dell’utente, il tripode si blocca automaticamente a transito avvenuto, o con chiusura a tempo preimpostata, nel caso di transito non avvenuto
- Il comando di BLOCCO impedisce il passaggio annullando gli effetti dei comandi di entrata e uscita
- Il comando di EMERGENZA permette di azionare il movimento di apertura del tripode anche in caso di comando BLOCCO attivato
- Integrazione con i sistemi di controllo accessi: Twister Light può essere perfettamente integrabile con i sistemi Came RBM21 e RBM84 per una soluzione completa di controllo dei transiti
- In caso di black out il tornello si sblocca in entrambi i sensi di rotazione, favorendo in questo modo, il passaggio
Nei luoghi all’aperto super affollati invece, abitualmente troviamo dei tornelli a tutta altezza, come il tornello Guardian.
La linea Guardian è ideale per zone ad alto flusso, come stazioni e porti marittimi, e presenta una struttura centrale (rotore centrale, bracci e griglia) o, su richiesta, tutta la struttura, in acciaio AISI 304. I sistemi Guardian sono dotati di luci che illuminano la zona di transito e da semafori di segnalazione, che aiutano il controllo dei flussi e sono dotati di display multifunzione e luci di cortesia.
Tornelli Guardian
Tornello a tutta altezza caratterizzato da una struttura robusta e dalla scelta dei migliori materiali, per resistere nel tempo all’uso intensivo e agli agenti atmosferici. Una garanzia di sicurezza per gli accessi di grandi dimensioni di stazioni ferroviarie, stadi, porti marittimi, strutture turistiche.
Su richiesta, è disponibile completamente in acciaio AISI 304 per avere la massima estetica unita alla massima resistenza agli agenti atmosferici.
Guardian è dotato di comode luci a led che illuminano la zona di passaggio. Inoltre l’azione dell’utente è aiutata anche dal semaforo di segnalazione posto nella parte alta del tornello, gestendo al meglio il flusso. Anche in condizione di utilizzo intensivo, Guardian assicura un movimento fluido.
Il tornello Guardian è dotato di rotore centrale, bracci e griglia in acciaio AISI 304.
Tutte le versioni di Guardian possono essere perfettamente integrabili con i sistemi Came RBM21 e RBM84 per una soluzione completa di controllo dei transiti.
Come per i tornelli visti in precedenza, in caso di black out i tornelli si sbloccano in entrambi i sensi di rotazione, favorendo in questo modo, il passaggio.
Soluzioni a tutta altezza dedicati a flussi ancora maggiori sono i Saloon 40, particolarmente rinomati anche per la particolare cura del lato estetico. Caratteristiche tecniche del prodotto sono scheda e elettronica e alimentatori miniaturizzati, con corona luminosa e radar integrato ad ampio raggio intercambiabili
Tornello a battente motorizzato estremamente compatto, con un design innovativo e funzionale! Completamente rinnovato nella tecnologia e nel design dalla versione precedente, i tornelli Saloon40 sono stati realizzati per il controllo degli accessi in luoghi caratterizzati da importanti flussi di passaggio come centri commerciali, aeroporti, stazioni ferroviarie e ospedali.
La scheda elettronica e gli alimentatori contenuti in soli 120 mm di diametro rappresentano una evoluzione estetica. Stesso discorso per la corona luminosa che segnala il movimento dell’anta e il relativo stato di funzionamento con un radar integrato alla struttura, per un apertura rapida a distanza. In base alle esigenze la corona luminosa e il radar sono intercambiabili.
- Apertura attraverso pulsante, fotocellula e radar oppure con lettura tessera trasponder e tessera magnetica
- Tecnologia encoder
- Segnale acustico che indica il tentativo di apertura forzata
- Reversibile. In caso di black out, l’automazione permette l’apertura manuale sia in entrata che in uscita
- Fermi meccanici interni, regolabili
Questa tipologia di tornello è realizzato in modo tale da poter resistere al tempo ed all’erosione degli agenti atmosferici. Difficilmente li troviamo in posti eleganti come hotel o centri benessere. In tali luoghi sono di solito utilizzati dei tornelli a battente motorizzato, come Wing 40.
Questi tornelli hanno un design armonioso ed al tempo stesso sono molto silenziosi, caratteristiche che li rendono adatti proprio ad ambienti del genere.
Tornelli Wing40
Tornelli a battente motorizzato; elegante, armonioso e silenzioso. Questi sono plus che lo rendono particolarmente adatto nella realizzazione degli accessi di hotel, centri benessere, palestre, banche, centri espositivi.
Innovazione e armonia. Completamente rinnovato nel design, i tornelli Wing40 sono un concentrato di soluzioni estetiche e tecnologiche di installazione e funzionamento. La versione con anta da 900 mm è studiata per agevolare il passaggio di persone diversamente abili.
Per gestire varchi pedonali particolarmente ampi (fino a 1850 mm di vano passaggio), è possibile abbinare due Wing40. Le ante disponibili sono 4, sia in plexiglass che in cristallo temperato da 600 o 900 mm di lunghezza.
Wing40 presenta una struttura in alluminio con finitura INOX satinato e l’anta, fissata all’interno dell’automazione.
- Apertura attraverso pulsante, fotocellula oppure con lettura tessera trasponder e tessera magnetica
- Scheda elettronica, alimentatore ed elettrofreno incorporati all’interno dell’automazione in soli 168 mm di diametro
- Corona luminosa di segnalazione del movimento dell’anta
- Tecnologia encoder
- Reversibile. In caso di black out, l’automazione permette l’apertura manuale sia in entrata che in uscita
- Fermi meccanici interni, regolabili
In altre situazioni ancora, si guarda direttamente alla funzionalità e poco all’eleganza. Per questo in centri commerciali e supermercati ci ritroviamo spesso davanti a tornelli a girello meccanico o portelli meccanici. Delle strutture più economiche ma comunque efficaci che hanno il compito di regolare il continuo afflusso di persone.
Tornelli Compass
Compass è un girello meccanico. Soluzione semplice ed economica per guidare in modo ordinato i flussi di passaggio negli ambienti collettivi di qualsiasi dimensione, dal negozio all’ipermercato.
Trova applicazione anche in piscine, centri sportivi, centri fitness-benessere, parchi divertimento.
- Tre diverse aperture: oraria, antioraria e bidirezionale
- Struttura in acciaio inox AISI 304 che lo rende adatto anche all’installazione all’aperto
- Rifiniture in acciaio inox
- Completo di transenne componibili (opzionali) per la canalizzazione del flusso di passaggio
Tornelli Flag
Flag rappresenta una soluzione polivalente. Portello meccanico con apertura a spinta e chiusura automatica per gravità.
Ideale ovunque vi sia la necessità di regolare il senso di afflusso delle persone per motivi di sicurezza e controllo: piscine, centri sportivi, centri fitness-benessere, punti vendita, uscita di sicurezza, centri commerciali e supermercati. Studiato per agevolare il passaggio di persone diversamente abili.
- Struttura in acciaio inox AISI 304
- Tre tipi di apertura: oraria, antioraria e bidirezionale
- Abbinato ad un secondo portello chiude un varco fino a 180 cm/5,9 ft
- Completo di canalizzatore in acciaio inox (opzionale)
In abbinamento ai tornelli è possibile utilizzare le transenne, che possono essere utilizzate anche singolarmente come canalizzatori di flussi di persone o per delimitare aree destinate a diversi tipi di utenza.
Transenne – Accessori Tornelli

- Transenne modulari: Sistema modulare di transenne in acciaio inox AISI 304 lucidato. Semplici da comporre, sono utilissime sia in abbinamento con tornelli, girelli e portelli, sia singolarmente come canalizzatori di flussi di persone o per delimitare aree destinate a diversi tipi di utenza.
- Transenna SMART: L’elegante completamento per tornelli, girelli e portelli.
- Transenna passaggio carrelli: La soluzione per i centri commerciali di qualsiasi dimensione, dal piccolo negozio all’ipermercato
- Transenna TOP: La transenna Top è il naturale completamento in chiusura di un sistema di tornelli.
- ExitPass: La soluzione in abbinamento a tornelli, girelli e portelli, per garantire una totale sicurezza dell’installazione. E’ dotato di maniglione antipanico con struttura in acciaio inox AISI 304.
Cerriana offre diversi modelli di tornelli e transenne di ultima generazione per il controllo degli accessi. Contattaci per informazioni e preventivi.